Il calendario degli eventi che riguardano la storia delle scienze e delle tecniche in Italia si popola esclusivamente grazie alle segnalazioni delle socie e dei soci della SISS. L’inserimento delle iniziative avviene attraverso l’area riservata ai soci, per cui è necessario registrarsi al sito web SISS. Possono registrarsi al sito web solo i soci SISS.
I soci possono inserire eventi che sono organizzati o promossi da studiosi o istituzioni non associati, usando il proprio account, purché attinenti. Leggi tutto...
07 Set 2023
09:00AM - 12:00AM
SCIENCE AND TECHNOLOGY OR TECHNOLOGY AND SCIENCE? |
07 Set 2023
09:00AM - 12:00AM
SCIENCE AND TECHNOLOGY OR TECHNOLOGY AND SCIENCE? |
07 Set 2023
09:00AM - 12:00AM
SCIENCE AND TECHNOLOGY OR TECHNOLOGY AND SCIENCE? |
28 Apr 2023
09:00AM -
Deadline: Convegno biennale SISS di giovani studiose e studiosi di Storia della Scienza |
21 Apr 2023
10:15AM - 07:00PM
Organismi, evoluzione e conoscenza (Venerdì 21 aprile 2023) |
15 Apr 2023
09:00AM - 05:00PM
SCIENCE AND TECHNOLOGY OR TECHNOLOGY AND SCIENCE? - Deadline |
28 Mar 2023
04:00PM -
La scienza del piacere. Antropologia e cultura materiale nella scienza sessuale di Paolo Mantegazza |
15 Mar 2023
09:00AM -
Deadline - CFP on History of the Human, Behavioral and Social Sciences - Università La Sapienza |
03 Mar 2023
04:30PM -
Novum Corpus Fontanianum |
28 Feb 2023
09:00AM -
Deadline: The 7th Notes and Records Essay Award |
28 Feb 2023
09:00AM -
Deadline IUPAP Early Career Prize in History of Physics |
26 Feb 2023
09:00AM -
L’occhio della scienza - Termine della mostra |
23 Feb 2023
05:00PM -
Two Centuries of Pasteur |
22 Feb 2023
11:00AM - 01:00PM
Un matematico tra i filosofi: Federigo Enriques |
15 Feb 2023
12:00AM
Call "Organismi, evoluzione e conoscenza" - scadenza |
14 Feb 2023
09:00AM -
Apertura al pubblico del Museo Botanico dell'Università di Padova |
13 Feb 2023
03:00PM -
Inaugurazione del Museo Botanico dell'Università di Padova |
13 Feb 2023
09:15AM - 12:30PM
Studies on Ancient Plants: Multidisciplinary approaches and new perspectives |
09 Feb 2023
04:00PM -
Storici della scienza e militanza politica |
03 Feb 2023
09:00AM - 05:00PM
Arsenal of Chemistry OA |
31 Gen 2023
02:00PM - 06:45PM
Storia, epistemologia e didattica della chimica e delle scienze in dialogo, tra accademia e società civile |
31 Gen 2023
09:00AM -
The 7th Notes and Records Essay Award |
28 Gen 2023
11:00AM -
Effetto Venturi - Chiusura Mostra |
27 Gen 2023
09:00AM - 05:00PM
Geoitaliani 10 - Decennale della Sezione di storia delle geoscienze SGI |
26 Gen 2023
05:00PM -
Two Centuries of Pasteur |
26 Gen 2023
09:00AM - 05:00PM
Geoitaliani 10 - Decennale della Sezione di storia delle geoscienze SGI |
25 Gen 2023
09:00AM - 05:00PM
SCIENCE AND TECHNOLOGY OR TECHNOLOGY AND SCIENCE? |
24 Gen 2023
03:00PM - 05:30PM
Le cicatrici di Frankenstein. |
24 Gen 2023
09:00AM - 05:00PM
Il Sistema Periodico. Primo Levi chimico scrittore |
22 Gen 2023
09:00AM - 05:00PM
Contratti di ricerca in Spagna |
19 Gen 2023
10:00AM -
Giornata di studi in memoria di Tullio Gregory |
19 Gen 2023
10:00AM - 06:00PM
Scienze e professioni in età moderna |
18 Gen 2023
03:30PM -
L’epistemologia storica tra analogie, immagini insepolte, monadi: verso un nuovo gioco delle perle di vetro? |
11 Gen 2023
09:00AM -
Call for Paper on History of the Human, Behavioral and Social Sciences - Università La Sapienza |
02 Gen 2023
09:00AM - 05:00PM
Aldrovandiana 2/2022 |
20 Dic 2022
03:00PM -
Storia della scienza tra conferme e nuove prospettive: gli 80 anni di Mauro Di Giandomenico |
19 Dic 2022
01:00PM -
Bando 21(22) – conferimento borsa di studio “junior” per laureati |
17 Dic 2022
04:30PM -
Il Musaeum Metallicum di Ulisse Aldrovandi: origine e vicende della più antica raccolta pubblica di geologia dal Rinascimento ad oggi |
16 Dic 2022
04:00PM -
(In-)visibility of women in science: historical perspectives |
14 Dic 2022
09:00AM - 12:00AM
La Scienza degli Strumenti: Riflessioni e Studi |
13 Dic 2022
04:00PM - 07:00PM
La figura di Mario Ageno oggi |
12 Dic 2022
03:00PM - 12:00AM
INSPECTING THE HUMAN BODY. VIGILANCE, SEXUALITY AND OTHERNESS IN EARLY MODERNITY |
12 Dic 2022
03:00PM - 12:00AM
INSPECTING THE HUMAN BODY. VIGILANCE, SEXUALITY AND OTHERNESS IN EARLY MODERNITY |
09 Dic 2022
11:00AM - 01:30PM
Laghi e territori montani nella narrazione scientifica e geografica della letteratura di viaggio tra Settecento e Novecento |
09 Dic 2022
09:00AM -
IUPAP Early Career Prize in History of Physics |
02 Dic 2022
05:30PM -
Una storia di Muri e di Mari a Venezia |
02 Dic 2022
09:45AM - 12:45PM
Problemi attuali della comunicazione scientifica |
01 Dic 2022
09:45AM - 12:45PM
Problemi attuali della comunicazione scientifica |
30 Nov 2022
06:00PM -
L’Occhio della scienza: Un secolo di fotografia scientifica in Italia (1839-1939) |
30 Nov 2022
05:00PM -
VINCENZO CAPPELLETTI: Una vita per la cultura |
30 Nov 2022
09:45AM - 12:45PM
Problemi attuali della comunicazione scientifica |
30 Nov 2022
09:00AM - 01:00PM
BANDO 21(22) – CONFERIMENTO BORSA DI STUDIO “JUNIOR” PER LAUREATI |
30 Nov 2022
09:00AM -
Metafisica, religione e filosofia naturale (1600-1800) |
30 Nov 2022
12:00AM
Deadline Call per Convegno "Organismi, evoluzione e conoscenza" |
29 Nov 2022
03:30PM - 12:00AM
Metafisica, religione e filosofia naturale (1600-1800) |
28 Nov 2022
04:00PM - 12:00AM
Metafisica, religione e filosofia naturale (1600-1800) |
28 Nov 2022
09:00AM -
Convegno biennale SISS di giovani studiose e studiosi di Storia della Scienza - Call for papers |
25 Nov 2022
09:15AM -
L’energia liquida. Idraulica, elettricità e ambiente nella storia italiana (secoli XVI-XXI) |
24 Nov 2022
05:00PM -
Two Centuries of Pasteur |
24 Nov 2022
02:30PM - 12:00AM
L’energia liquida. Idraulica, elettricità e ambiente nella storia italiana (secoli XVI-XXI) |
22 Nov 2022
06:00PM -
I martedì del Museo Galileo |
19 Nov 2022
04:30PM -
Il museo come trasmissione di curiosità |
19 Nov 2022
04:00PM -
"Creazionismo ed Evoluzionismo" di Pietro Omodeo |
18 Nov 2022
09:30AM -
La macchina e il suo Alter Ego. Per una riflessione sull'artificiale nella società tecnologica contemporanea |
17 Nov 2022
09:30AM - 12:00AM
La macchina e il suo Alter Ego. Per una riflessione sull'artificiale nella società tecnologica contemporanea |
16 Nov 2022
10:00AM -
PAOLO RUFFINI. MATEMATICO E PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ DEI XL |
15 Nov 2022
05:00PM -
Presentazione del volume di Pietro Omodeo: Creazionismo ed Evoluzionismo |
15 Nov 2022
03:00PM - 06:00PM
Corporeità inedite. Storie magiche ed epidermiche |
15 Nov 2022
09:00AM - 05:00PM
Racconti di carte e di numeri |
14 Nov 2022
10:00AM -
Historical Epistemology: European Perspectives |
11 Nov 2022
09:00AM - 07:00PM
XXI Congresso della Società Italiana di Storia delle Matematiche |
11 Nov 2022
09:00AM - 12:00AM
L’occhio della scienza |
10 Nov 2022
09:00AM - 05:00PM
PAOLO RUFFINI MATEMATICO E PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ DEI X |
10 Nov 2022
08:30AM - 07:00PM
XXI Congresso della Società Italiana di Storia delle Matematiche |
08 Nov 2022
06:00PM -
I martedì del Museo Galileo |
05 Nov 2022
09:30AM - 01:30PM
La riforma Gentile e la sua eredità |
04 Nov 2022
09:00AM - 06:00PM
La riforma Gentile e la sua eredità |
03 Nov 2022
04:00PM - 01:00PM
La riforma Gentile e la sua eredità |
03 Nov 2022
03:30PM -
RECONSTRUCTING RECIPES: CROSS-DISCIPLINARY AND CROSS-CULTURAL PERSPECTIVES IN THE HISTORY OF PHARMACY |
30 Ott 2022
09:00AM -
Scadenza selezione Responsabile Archivio e Biblioteca |
29 Ott 2022
11:00AM - 12:00AM
Effetto Venturi |
29 Ott 2022
08:00AM - 01:30PM
1922-2022. Cento anni di ricerca del Benessere |
28 Ott 2022
03:00PM - 05:00PM
La peste di Firenze. Come la città sopravvisse alla terribile epidemia del 1630-31 |
25 Ott 2022
03:00PM - 05:00PM
L'arte di prolungare la vita. Medici, filosofi e alchimisti alla ricerca della longevità |
25 Ott 2022
09:00AM -
STS Italia Conference-Deadline |
24 Ott 2022
05:00PM -
Two Centuries of Pasteur |
19 Ott 2022
09:00AM - 11:30AM
International Conference: Hypothesis in science. The 550th anniversary of the birth of Nicolaus Copernicus |
18 Ott 2022
09:45AM -
ORTO DIGITALE. CARTE, VOCI E STORIE DALL’ARCHIVIO STORICO DELL’ORTO BOTANICO DI PADOVA |
18 Ott 2022
09:30AM -
Marcello Cini tra scienza e critica |
18 Ott 2022
09:30AM - 05:45PM
MARCELLO CINI TRA SCIENZA E CRITICA |
15 Ott 2022
04:30PM -
Digitalizzazione di collezioni per allestimenti virtuali: opportunità, sinergie, tecniche |
15 Ott 2022
12:00AM
MENTE ET MALLEO. Da Ulisse Aldrovandi a Giovanni Capellini: storie dal primo museo geologico |
15 Ott 2022
12:00AM - 08:00PM
International workshop on Small Science-Call for papers-End Line |
14 Ott 2022
09:00AM -
Scientific Cosmopolitanism in the University Culture of Early Modern Padua |
13 Ott 2022
03:30PM - 07:00PM
Tre variazioni sulla cosmologia in età moderna |
13 Ott 2022
09:00AM -
Scientific Cosmopolitanism in the University Culture of Early Modern Padua |
12 Ott 2022
09:00AM -
Scientific Cosmopolitanism in the University Culture of Early Modern Padua |
11 Ott 2022
06:00PM -
I martedì del Museo Galileo |
11 Ott 2022
11:00AM - 01:00PM
Introduzione all'opera di Maupertuis: da Newton all’Encyclopédie |
08 Ott 2022
01:30PM - 04:00PM
The history of the International Geological Congresses |