Il calendario degli eventi che riguardano la storia delle scienze e delle tecniche in Italia si popola esclusivamente grazie alle segnalazioni delle socie e dei soci della SISS. L’inserimento delle iniziative avviene attraverso l’area riservata ai soci, per cui è necessario registrarsi al sito web SISS. Possono registrarsi al sito web solo i soci SISS.
I soci possono inserire eventi che sono organizzati o promossi da studiosi o istituzioni non associati, usando il proprio account, purché attinenti.
La moderazione da parte degli amministratori del sito è soltanto ex post. I soci sono responsabili di quanto è inserito attraverso il proprio account, della sua rilevanza in rapporto ai fini scientifici della società, dell’esattezza delle informazioni fornite. Prima di essere pubblicati, i contenuti verranno verificati dagli amministratori del sito. La SISS si riserva di bloccare l’uso dell’account al socio che ripetutamente usi in maniera impropria lo strumento.
Il calendario è riservato esclusivamente agli eventi di storia delle scienze e delle tecniche in Italia o a eventi all’estero di particolare interesse per la comunità degli storici della scienza italiani. Le tipologie di eventi che possono essere inserite sono le seguenti:
- Seminari
- Convegni
- Giornate di studio
- Workshop
- Inaugurazioni di mostre, esposizioni. eventi culturali in genere
- Presentazioni di libri
- Call for papers
- Bandi di varia natura
- Uscita di numeri di riviste o pubblicazione di volumi
Tutti gli eventi e le comunicazioni che non sono legati a un giorno specifico di inizio NON dovranno essere inseriti nel calendario SISS, ma dovranno essere inviati all’email della SISS Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ogni sabato il socio riceverà un riassunto degli eventi di storia delle scienze e delle tecniche che avverranno nella settimana successiva. Perché il proprio evento sia incluso in questo riassunto il socio dovrà inserire l’evento nel calendario entro la mezzanotte del venerdì precedente la settimana in cui avverrà l’evento. Chi inserisca gli eventi successivamente vedrà il proprio evento inserito regolarmente nel calendario, ma non incluso nel digest settimanale.