Convenzioni

La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e il Museo Galileo di Firenze hanno stipulato il 29 marzo 2021 un protocollo d’intesa di durata triennale. La collaborazione tra le due istituzioni prevede numerose attività sul piano scientifico, didattico e divulgativo, tra cui
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e la Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia (SISFA) hanno stipulato il 21 dicembre 2021 un protocollo d’intesa di durata triennale tra le due Società per coordinare iniziative finalizzate a
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano hanno stipulato il 23 giugno 2021 un protocollo d’intesa di durata triennale. La collaborazione tra le due istituzioni prevede numerose attività sul piano scientifico, didattico e divulgativo, tra cui
La casa editrice Leo S. Olschki è lieta di consolidare l’impegno nei confronti della rivista «Physis» e la collaborazione con la Società Italiana di Storia della Scienza (SISS). Per favorire le socie e i soci SISS, in particolare i giovani studiosi, la casa editrice a partire dal 2022 riserva
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e la Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze (SILFS) hanno stipulato il 21 dicembre 2021 un protocollo d’intesa di durata triennale tra le due Società per coordinare iniziative finalizzate a
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e l'Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) hanno stipulato il 21 dicembre 2022 un protocollo d’intesa di durata triennale tra le due Società per coordinare iniziative finalizzate a promuovere lo sviluppo e la diffusione
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e l’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (ILIESI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno stipulato il 28 aprile 2023 un protocollo d’intesa di durata triennale tra le due parti per realizzare congiuntamente attività di studio,