Calendario eventi
a Martedì 31 Ottobre 2023 - 16:30
La sinergia tra CNR e le Università ha avuto e ha tuttora un notevole impatto sul sistema paese, permettendo l’avanzamento nei principali settori della conoscenza. Il futuro di questa collaborazione non può non tenere conto della storia, in particolare nel secondo dopoguerra, cui è dedicata la maggioranza degli interventi: raccontare la storia che ci ha portato all'oggi può farci guardare al futuro con un sano ottimismo critico.
Lunedì 30 ottobre, Sapienza Biblioteca dipartimento di Fisica (ed Marconi)
14:15 - Apertura e inizio dei lavori
14:30 - Il CNR e lo sviluppo della ricerca universitaria: un sessantennio di attività ‘di agenzia’ - G.Paoloni
15:00 - Università, CNR, e risorse di calcolo - R. Natalini
15:30 - Università e corporazioni: la teoria e la realtà - F. Nemore
16:00 - L'enigma Severi - A. Capristo
16:30 - Termine della giornata
Martedì 31 ottobre, CNR sala piano terra di Via dei Taurini
14:30 - L'Officina del meccanico quantistico: dal gatto di Schrödinger alla materia oscura - F. Chiarello
15:00 - Il Centro di Studio per il lessico intellettuale europeo del CNR: tra scienza e filosofia - R. Palaia
15:30 - Il CNR e l'Istituto di Chimica dell'Università di Roma: un intreccio istituzionale - F. Berretta
16:00 - La storia tra CNR e Università per una ricerca di eccellenza. Tavola rotonda, interviene il Prof. Massimo Inguscio
16:30 - Chiusura dei lavori
Organizzatori
Ivan Colantoni - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giovanni Paoloni - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.