Calendario eventi
Il prossimo 13/10/2022, alle 15.30, avrà luogo, in modalità remota, il seminario
Tre variazioni sulla cosmologia della prima età moderna
In questo terzo incontro del ciclo “Storia e filosofia della scienza: tradizioni storiografiche e prospettive epistemologiche”, co-organizzato dall’Istituto CNR per la Storia del pensiero filosofico e scientifico moderno (ISPF) e dal Centro Internazionale Insubrico “Carlo Cattaneo” e “Giulio Preti” dell’Università dell’Insubria, tre dei massimi esperti italiani sull’argomento si confronteranno in un dialogo interdisciplinare sulla cosmologia occidentale nella prima età moderna, analizzando diversi aspetti di questo fondamentale tema storico-scientifico.
Parleranno Guido Maria Giglioni, dell’Università di Macerata, con una relazione su “Animismi: pregi e difetti”, Stefano Gulizia, dell’Università di Milano Statale, su “La neve di Keplero tra fisica e matematica”, e Dario Tessicini, dell’Università di Genova, su “ ‘Cosmologia’: storia di un'idea tra Rinascimento e Illuminismo”.
ID riunione: 821 1693 5269 Passcode: 199766